Oggi, con questo articolo del nostro blog, volevamo approfondire l’attività di progettazione e realizzazione di spazi verdi interni pubblici e privati che, negli ultimi anni, abbiamo affiancato alla nostra attività di produzione.
L’Interiorscaping, letteralmente paesaggismo di interni, è la professione nata negli Stati Uniti, che si occupa della progettazione e sistemazione di spazi verdi negli ambienti interni mediante l’inserimento di piante. Il verde assume così l’immagine di elemento fondante del nostro benessere, al pari di altre discipline come l’architettura e il design, migliorando l’aspetto ed il comfort dei nostri ambienti. Progettare nuovi spazi o recuperare e abbellire realtà preesistenti, lavorando sull’elemento vegetale, dona ai vostri progetti di interior un valore aggiunto importantissimo con il conseguimento di nuovi scenari ad alta valenza estetica, ma rendono anche più piacevole l’attività lavorativa o lo stare a casa con i propri cari. Le piante aggiungono un senso di calore e di vita alla sensazione gelida che l’acciaio e il cemento dell’architettura moderna presentano, rendendo i vostri ambienti meno anonimi e grigi.
Spazi commerciali, strutture ricettive, centri congressuali, ospedali, ingressi di hotel, biblioteche, uffici, nonché il semplice ambiente domestico familiare, sono tutti quei locali ai quali si fa riferimento, quando si usa il termine “interiorscaping”, definizione ormai riconosciuta da tutta la comunità internazionale. L’attenzione per il verde sta finalmente avendo dei riscontri in linea con la politica europea. Nel cittadino si è fatta strada la convinzione che gli spazi verdi, pubblici o privati, costituiscono un patrimonio finalizzato ad abbellire e ad arricchire gli aspetti dei nostri contesti, nonché un elemento che contribuisce al miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo; in sintesi creano valore aggiunto ai nostri ambienti.
Questo new green concept, ovvero la natura che entra negli spazi lavorativi e privati, è un modo per suscitare emozioni, creare atmosfere, catturare l’attenzione e stupire, migliorando la bellezza e il comfort dei nostri ambienti.